Ucraina: l’ultimo capitolo nell’allargamento dell’UE
Nel tremendo tumulto della guerra provocata dalla Russia, l’Unione Europea si trova ad affrontare molteplici Leggi di più »
Il gas russo e il dilemma delle sanzioni
Dopo giorni di trepidazione, inseguendo gli ottimistici annunci di un possibile accordo, la situazione in Leggi di più »
Sanzioni: l’opzione atomica dell’Europa
Dopo l’apparente esitazione dei primi giorni, l’Europa non è rimasta a guardare gli sviluppi del Leggi di più »
“L’Italia non intende voltarsi dall’altra parte”
In questi giorni la politica è ritornata prepotentemente al ruolo di protagonista, sulla scia dei Leggi di più »
1971-2021: a cinquanta anni dalla fine del Gold Standard, cosa è cambiato? Parte 1
Cinquanta anni fa, nel ferragosto del 1971, nel pieno della guerra in Vietnam, il presidente Leggi di più »
Quale ruolo per il Sud Italia nell’Europa post pandemia?
Nel bel mezzo della seconda ondata di pandemia che sta rischiando ancora una volta di Leggi di più »
Il debito si cancella con la crescita
Pochi giorni fa David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, attraverso un tweet collegato ad una Leggi di più »
Deal! Accordo raggiunto sul Recovery Fund
Dopo quattro giorni e quattro notti di negoziati, i leaders europei sono giunti ad un Leggi di più »
L’Europa al bivio: breve guida al Consiglio Europeo del 23 aprile.
Il Consiglio Europeo di domani, giovedì 24 aprile, costituirà inevitabilmente un punto di svolta per Leggi di più »